CHIESA E CONVENTO DI SAN FRANCESCO
Piazza San Francesco, 1
Dal 26/03/2022 al 27/03/2022
DELEGAZIONE FAI DI TARANTO
EVENTO IN PRESENZA
Il percorso partirà dalla Villa comunale e sarà impreziosito dal racconto del contesto urbano di Manduria-Casalnuovo all'epoca della costruzione del complesso conventuale (1474), tra i primi edifici al di fuori della cerchia muraria, e dalla descrizione del vicino monumento di fine Ottocento del Calvario, originale per la sua decorazione con cocci di ceramica invetriata. L'itinerario continuerà all'interno della chiesa, in cui alla descrizione architettonica seguirà quella sulle opere pittoriche e scultoree di rilievo. Oltre alla chiesa si visiteranno il chiostro del piano terra e la sacrestia con i grandi armadi in legno, dove sono conservati antichi paramenti sacri. Sarà possibile, infine, vedere il Coro con stalli lignei intagliati, il vecchio refettorio con l'affresco dell'Ultima cena di Diego Bianchi e il giardino che conserva ancora l'aspetto degli orti manduriani con alberi di agrumi ed erbe aromatiche.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.