CHIESA DI SANT'IGNAZIO ALL'OLIVELLA - PROPRIETÀ FEC

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CHIESA DI SANT' IGNAZIO MARTIRE ALL'OLIVELLA
Piazza Olivella,1

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI PALERMO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

L'apertura nelle Giornate FAI prevede, la visita guidata della Chiesa attraverso le dieci cappelle delle navate laterali e le due maggiori che mostrano mostrano una varietà di stilemi architettonici e temi decorativi messi in opera in un arco temporale che va dal 1617 al 1874. Si ammireranno gli innovativi marmi mischi della cappella Zati, degni di particolare attenzione i preziosi rivestimenti in diaspri, agate e altre pietre dure degli altari di San Filippo Neri e del Santissimo Crocefisso. Lavorazioni di gran pregio di cui gli Oratoriani non solo furono promotori ma anche artefici con un proprio opificio di pietre dure che, con alterne vicende, operò per due secoli (XVII-XVIII). L'altare maggiore disegnato da Marvuglia, tutto in diaspro, costituì un modello di riferimento per altri successivi, tra cui quello della Cattedrale. La chiesa inoltre custodisce pregevoli tele del Seicento tra cui le due grandi pale degli altari del transetto dipinte dal pittore toscano Filippo Paladini.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Il luogo rientra nel patrimonio storico-artistico del Fondo edifici di culto (FEC), amministrato dal Ministero dell’interno.