CHIESA DI CAMUZZAGO DI BELLUSCO
Strada per Camuzzago
Dal 15/10/2022 al 16/10/2022
DELEGAZIONE FAI DEL VIMERCATESE
EVENTO IN PRESENZA
Raggiungere oggi la Chiesa di S. Maria Maddalena e il Borgo di Camuzzago significa percorrere un tratto dell’itinerario che per secoli ha condotto in Terra Santa. Questo luogo fu infatti voluto dai canonici del S. Sepolcro di Gerusalemme alla metà del XII secolo per offrire accoglienza materiale e spirituale ai pellegrini: all’interno della chiesa, un’iscrizione attesta la fondazione nel 1152 e il successivo passaggio, nel 1478, ai monaci benedettini. Alla loro accorta gestione delle proprietà del monastero si deve il grandioso ciclo di affreschi cinquecenteschi del pittore Bernardino Butinone da Treviglio, affiancato da collaboratori, con scene della vita della Maddalena cui la chiesa appare dedicata almeno dal 1410. Dopo l’allontanamento dei monaci nel 1773, l’insediamento prosperò come vivace centro rurale fino al declino del secondo dopoguerra. Oggetto di restauro tra il 2006 e il 2011, dopo quasi trent’anni d’abbandono, Camuzzago è tornato a vivere in forme diverse dal passato