PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEI NOMI DELLE VIE DI CENTO

Evento a contributo minimo aperto a tutti

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI FERRARA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

Troppo spesso restano ignote le vicende dei personaggi che danno nome alle vie della propria città, pur trattandosi, il più delle volte, di personalità che hanno dato lustro alla città stessa. Lo scopo di questo evento è quindi quello di gettare luce sulla grandezza e sull'umanità di questi nomi e, attraverso di ciò, ripercorrere le tappe dei fasti della storia di Cento. La vie interessate dall'evento saranno Corso Guercino, Via Marcello Provenzali, Via Olindo Malagodi, Via Cesare Cremonino e Via Bartolomeo Campagnoli. Le tappe, invece, saranno le seguenti: 1. Piazzale Aroldo Bonzagni; 2. Casa Pannini; 3. Piazza del Guercino; 4. Ghetto ebraico; 5. Portico di San Rocco; 6. Teatro Borgatti. Il punto di ritrovo sarà all'incrocio tra Corso Guercino e Via Aroldo Bonzagni. La visita durerà complessivamente 50 minuti e sarà tenuta dagli studenti dell'ITIS Bassi-Burgatti di Cento, formati e accompangnati dalla loro professoressa e da un Tutor FAI.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.