CASTELLO RUGGERO DI LAURIA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CASTELLO RUGGERO DI LAURIA
Rocca dell'Armo - Centro Storico Rione Cafaro

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

GRUPPO FAI DEL LAGONEGRESE - POLLINO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

Il Sacro e il Profano, in occasione delle Giornate FAI di primavera, è un itinerario di storia, arte, natura, paesaggio e misticismo. Si inizia dal rione storico del Cafaro per la salita al Colle dell'Armo, attraversando vicoli e testimonianze storiche; si giunge sulla Rocca dell'Armo, si ammira un panorama mozzafiato sulla Valle del Noce prima di visitare il Santuario dell'Assunta, con la sua particolarità di santuario mariano, si prosegue per il viale del Teatro a metà, palcoscenico de I GIOVEDI' del CASTELLO, per arrivare all'orto sotto il Castello Ruggero e prepararsi all'ascesa sul maniero, dove, eccezionalmente, sarà possibile visitare l'interno, oggi cantiere oggetto di lavori di pre-consolidamento murario ed indagini conoscitive, per un percorso su passerelle, guidato, con spiegazioni sui lavori stessi e sulla storia del Castello. Sia il Santuario che il Castello non sono normalmente visitabili. Nella giornata di Domenica, ne pomeriggio, sarà allestito - a cura della "Piccola Biscotteria" di Anna Maria MICELI - un tavolo di degustazione su prodotti tipici da forno con pasta madre e grano antico.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

La visita dura in media 60 minuti: si inizia dal Santuario dell'Assunta per concludere la visita all'Orto ed ai ruderi del Castello Ruggero