POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima
ATTENZIONE
Le prenotazioni non sono modificabili.
Il laboratorio del sapere: spazi nascosti al Castello di Masino. Il visitatore potrà eccezionalmente accedere agli ambienti situati al piano interrato della Torrazza, l'antica torre fortificata del Castello. Un percorso inedito, alla scoperta di luoghi affascinanti e ricchi di significato, tra preesistenze medievali e nuove destinazioni d'uso. Dalla misteriosa Stanza dei colori alla Biblioteca Rotonda con la “camera oscura”, tra decorazioni di gusto neoclassico e antichi cammei, testimonianza della raffinata cultura di uno dei maggiori intellettuali europei, Tommaso Valperga di Masino abate di Caluso (1737-1815).
Visita su prenotazione, contributo € 15 intero - € 10 iscritti FAI
Dalle 10:00 alle 18:00
FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS - Via Carlo Foldi, 2 - 20135 Milano
Tel. 02 4676151 - Fax 02 48193631
P.I.: 04358650150 - C.F. 80102030154 - PEC: 80102030154ri@legalmail.it
Fondazione nazionale senza scopo di lucro per la tutela e la valorizzazione dell’arte, della natura e del paesaggio italiani.
Riconosciuta con DPR 941 del 3.12.1975 - Iscritta al RUNTS rep. n. 2092