CASTELLO E BORGO MEDIOEVALE DI TAGLIOLO MONFERRATO

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CASTELLO DI TAGLIOLO
Via Castello, 8

QUANDO

Dal 15/10/2022 al 16/10/2022

CON CHI

GRUPPO FAI DI OVADA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di presentarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

Il Castello di Tagliolo, ancora oggi abitato dai Marchesi Pinelli Gentile, rappresenta un esempio di struttura non solo ben conservata ma funzionale ed attiva, con le seguenti attività:


la produzione e vinificazione delle uve, provenienti dai vigneti di proprietà, nelle antiche cantine del Castello;
l’ospitalità di charme nelle guest house del Borgo Medievale;
location per eventi, prevalentemente matrimoni.


L’unicità del Castello con il suo Borgo rappresentano sicuramente un punto di forza, e ne fanno un luogo ricco di suggestione, dove trascorrere dei piacevoli momenti immersi in un’atmosfera particolare, “un po’ fuori dal mondo contemporaneo” come un visitatore ha recentemente commentato.

La visita segue un percorso strutturato, con la possibilità di vedere il giardino privato del castello, il Borgo e il suo giardino segreto, la Bigattiera dove vengono ospitati i banchetti nuziali, la sala d’armi con esposta la Divina Commedia illustrata dal pittore genovese Amos Nattini, e infine la cantina con le antiche botti di rovere dove ancora oggi riposano i migliori vini rossi ottenuti da uve Dolcetto.

A fine visita sarà possibile assaggiare alcuni vini, e ovviamente acquistarli.

Sarà inoltre possibile visitare l’oratorio di S. Nicolò, aperto per l’occasione, che ospiterà una mostra storico/artistica.

Da ricordare

Le visite guidate si svolgono il mattino alle ore 10 e alle ore 11,30; il pomeriggio alle ore 14,30 e alle ore 16.