Il Castello di Avio, alle porte del Trentino, sarà regolarmente aperto al pubblico sia sabato 22 che domenica 23 marzo, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso e chiusura accessi ore 17). Durante le Giornate FAI di Primavera 2025, sarà possibile scoprire uno dei più antichi manieri della regione, Bene del FAI dal 1979, il primo aperto al pubblico, con visite in autonomia e visite guidate ad orario fisso. Sabato 22 e domenica 23 marzo: - Visite in autonomia al Castello dalle 10 alle 18, ultimo ingresso e chiusura accessi ore 17; - Caccia al tesoro per bambini, disponibile in orario di apertura dalle 10 alle 17; - Possibilità di degustare i prodotti FAI. Attività su prenotazione: Solo sabato 22 marzo - Alle ore 10, visita guidata con il Direttore per conoscere la storia del maniero, la donazione al FAI, la sua gestione, tra sale affrescate e giardini terrazzati. Il contributo richiesto è di euro 10. - Il nostro custode apicoltore condurrà una lezione sulle attività in apiario alle ore 15, per conoscere il progetto API nei Beni del FAI. Il contributo richiesto è di euro 5. Solo domenica 23 marzo - Ore 11, 14 e 16: visite guidate. Il contributo richiesto è di euro 5.
Visite in autonomia dalle 10 alle 18, ultimo ingresso e chiusura accessi ore 17. Anche la nostra Locanda al Castello sarà aperta nei medesimi giorni ed orari. E' consigliata la prenotazione al numero 340.5598304.