CASCINA CERNUSCHI, POSTO FISSO CARABINIERI A CAVALLO

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CASCINA CERNUSCHI
Viale Mirabello, Parco di Monza

QUANDO

Dal 25/03/2023 al 26/03/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MONZA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilita'  di presentarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

IMPORTANTE! PER ACCEDERE AL BENE

E' necessaria una prenotazione nominale: inserire tutti i dati richiesti (nome, cognome, data di nascita, luogo di nascita) come da documento di identità della persona che farà la visita. Presentarsi in loco muniti del documento.

Cosa faremo

La Caserma verrà eccezionalmente aperta per le Giornate FAI. Conosceremo la storia dell'edificio, dei suoi spazi e funzioni. Nella selleria si potranno ammirare le selle e le bardature usate nell'attività ordinaria e per le parate. Il nostro percorso si concluderà nelle scuderie dove si potranno ammirare anche i cavalli morelli, ognuno con una propria matricola e dieta su misura, animali "d'esperienza" abituati ad affrontare le pattuglie in un parco cittadino con innumerevoli fonti di rumore e distrazione. Conosceremo la storia dei Carabinieri a cavallo, la loro funzione operativa e anche di rappresentanza in occasione di manifestazioni istituzionali, casi in cui l'abbigliamento del cavallo, come quello del militare, in alta uniforme, si adegua dotandosi di particolari e pregiati ornamenti. Conosceremo da vicino una delle tre sedi di reparti a cavallo attualmente presenti in Italia (il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo in Roma e la Stazione Carabinieri a cavallo di Foresta Burgos).

Da ricordare

Il FAI si riserva la facoltà di registrare le generalità dei visitatori che accedono all’evento per permettere alla proprietà di gestire correttamente gli accessi al luogo visitato. I dati dopo la gestione della visita non verranno in alcun modo conservati, né utilizzati dal FAI per finalità istituzionali. Ricordiamo ai signori visitatori di presentarsi in loco muniti di un documento d’identità in corso di validità