CAPPELLA REALE

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

CAPPELLA REALE
Viale Brianza, 1

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MONZA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

Faremo osservare i vari corpi che costituiscono il complesso della Villa Reale e il suo stile sobrio ed elegante, espressione del rifiuto sia degli Asburgo che di Piermarini di ostentare ricchezza e sfarzo nelle decorazioni e nei materiali usati. Racconteremo brevemente la storia della Cappella che si intreccia con quella della Villa fino ai giorni d'oggi in cui è regolarmente officiata e aperta al pubblico. Faremo notare come la grande ricchezza decorativa interna, con la spiccata attenzione per gli elementi naturali, contrasti con l'assoluta sobrietà degli altri ambienti della Villa, come se in questo modo Piermarini abbia voluto sottolineare la superiore dignità della chiesa. La pregevole pala dell'altare maggiore, datata tra il 1690 e il 1695, raffigura l'Immacolata; è opera di Stefano Legnani, detto il Legnanino e proviene dalla Chiesa di Santa Caterina di Brera, abbattuta dopo la soppressione. L'organo Serassi è del 1825 con la cassa disegnata dal Tazzini in stile neoclassico.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.