In occasione della campagna nazionale #FAI biodiversità che verrà lanciata a maggio, la Delegazione di Como, con la collaborazione di Slow Lake Como, organizza una camminata alla scoperta della biodiversità nel Parco della Spina Verde. Una guida esperta accompagnerà il gruppo di visitatori lungo il sentiero naturalistico che da Parè si inoltra nel parco fino all'area umida, un prezioso ecosistema che ospita numerose specie di animali, in particolare anfibi. Durante il percorso verrà trattato il tema "api e biodiversità" grazie alla collaborazione con un apicoltore locale, MAURO PAGANI di Apicoltura Bio Murun verrà proposto un gioco per il riconoscimento delle piante presenti all'interno del parco.
Il sentiero è facilmente percorribile a piedi, ma si raccomandano calzature idonee. L'evento sarà rinviato in caso di pioggia.
Contributi minimi a partire da:
-iscritti FAI: 10 euro
-non iscritto FAI : 12 euro
-ridotto 6-18 anni: 4 euro
-bambini 0-5 anni: gratis
Per ogni informazioni scrivere a como@delegazionefai.fondoambiente.it
Il punto di ritrovo è il Cimitero di Parè.
Sono previste N°2 visite guidate (ore 10.30 e ore 14.30) della durata di circa 2 ore.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.