Bosco Fontana, una passeggiata tra storia e natura

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

BOSCO DELLA FONTANA

QUANDO

24/05/2025

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI MANTOVA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

A pochi chilometri da Mantova, nel cuore di una delle ultime foreste planiziarie della Pianura Padana, sta per andare in scena un’esperienza unica: una visita speciale a Bosco Fontana, in collaborazione con il Comando Carabinieri Forestali, custodi di questo prezioso ecosistema.

L’evento, promosso dal Gruppo FAI Giovani di Mantova, porterà i partecipanti alla scoperta di un luogo straordinario, dove natura e storia si intrecciano in modo suggestivo. Un pomeriggio tra sentieri ombrosi, alberi secolari e scorci incantati, durante il quale sarà possibile comprendere l’importanza ecologica del bosco, un tempo riserva di caccia dei Gonzaga e oggi oasi protetta.

Guidati dagli esperti del Corpo Forestale, si esplorerà la funzione storica e attuale del bosco, tra biodiversità, tutela ambientale e gestione sostenibile. Ma il cuore della visita sarà la Palazzina Gonzaghesca, raro esempio di architettura di rappresentanza immersa nella natura, ricca di affreschi, illusioni prospettiche e simbologie legate alla caccia e al potere ducale. Gli interni – dalla Sala delle Virtù alla Camera della Musica, dalla Scala a chiocciola al Pergolato affrescato – saranno raccontati dai volontari del FAI, con uno sguardo attento alla bellezza artistica e al contesto storico in cui nacquero.

Un’occasione imperdibile per chi ama la natura, l’arte e le storie che si celano dietro i luoghi più affascinanti del nostro territorio.

Che siate appassionati escursionisti, amanti della storia o semplici curiosi, Bosco Fontana vi aspetta per una visita che vi farà respirare la storia… a pieni polmoni. 

Da ricordare

Bosco fontana - Str. Mantova 29, Marmirolo, alle ore 14:30, 15:15, 16:00, 16:45

L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 8 euro per gli iscritti FAI e da 10 euro per i non iscritti. 

Prenotazione obbligatoria entro il 23 aprile 

I posti sono limitati.

Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it.

Quando vuoi partecipare?

Sabato

24

Maggio
Disponibile

Dove ci incontreremo