SPLENDORE DEL CASTELLO DI MARATEA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

BORGO CASTELLO- MONTE SAN BIAGIO
Borgo Castello

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

GRUPPO FAI DEL LAGONEGRESE - POLLINO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

Il percorso, scelto per le giornate Fai di Primavera, prevede un itinerario che mette in relazione l'emergenza paesaggistica con l'elemento storico- artistico e religioso. Rappresenta un'occasione per conoscere i vari aspetti del `Castello' partendo dal piazzale della Basilica e affacciandosi da questo ammirare i sottostanti resti delle mura della cittadella fortificata di epoca longobarda, il bellissimo bosco di carpini che riveste il monte con il suo verde intenso ed in lontananza l'attuale centro storico. Dal piazzale si accede al Santuario, dove sono conservate le reliquie di San Biagio e la statua del Santo Patrono racchiusa in un'edicola. Un percorso di circa 200mt, da cui si gode un suggestivo panorama della valle e del Golfo di Policastro, consente di raggiungere il belvedere del Cristo dove la statua voluta dal Conte Rivetti, realizzata dallo scultore Bruno Innocenti nel 1965, dai suoi 22 mt di altezza volge lo sguardo imberbe verso l'edificio sacro e la valle.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.