BOBBIO: ALLA RICERCA DEI SEGNI DI UN MEDIOEVO NASCOSTO.

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

BOBBIO: ALLA RICERCA DEI SEGNI DI UN MEDIOEVO NASCOSTO.
Percorso nel centro storico cittadino alla ricerca di tracce architettoniche medievali.

QUANDO

Dal 26/03/2022 al 27/03/2022

CON CHI

GRUPPO FAI DI BOBBIO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di prenotarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

L'itinerario delle Giornate FAI di Primavera 2022 si configura come una passeggiata alla scoperta di testimonianze materiali dell'interessante e ancora in parte misterioso passato di Bobbio. Quasi come in una caccia al tesoro, focalizzata soprattutto sul Medioevo bobbiese, verranno scovati elementi architettonici esemplificativi, come portali di pietra, teste apotropaiche, incisioni, ferri battuti di facciata, che sosterranno i racconti sulle origini del borgo e della sua architettura, intrecciate con la storia del monastero di San Colombano. Proprio presso la Basilica è, infatti, prevista una tappa, precisamente nella cripta, dove sono conservati l'ampio mosaico pavimentale e la cancellata, entrambi risalenti alla prima metà del XII secolo e le transenne longobarde del IX secolo. Il percorso si snoderà nelle strade del centro storico, nell'arco di circa un'ora e mezza.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Inizio percorsi: Mattino ore 10.00 - 11.00 Pausa pranzo Pomeriggio ore 14.00 - 15.00 - 16.00 L'accesso alla Basilica di San Colombano per i disabili in carrozzina è possibile solo per la visita alla parte superiore, a livello strada, non per la Cripta.