MERAVIGLIE NASCOSTE ALL’OSPEDALE S. SPIRITO: IL PALAZZO DEL COMMENDATORE

Evento a contributo minimo riservato agli Iscritti FAI

DOVE

BIBLIOTECA LANCISIANA
Borgo Santo Spirito, 3

QUANDO

Dal 15/10/2022 al 16/10/2022

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI ROMA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI

Cosa faremo

Siamo all’interno dello storico complesso ospedaliero di S. Spirito in Sassia, dove la visita si incentra sul Palazzo del Commendatore, edificio della seconda metà del ‘500 sorto intorno ad un cortile quadrangolare rinascimentale con doppio portico ed arricchito da un orologio alla romana e da una fontana. Il portico del piano superiore, che percorreremo, è affrescato ed arricchito da stemmi, busti ed altro materiale lapideo. Le tappe successive sono uno scrigno di storia ed arte: si inizia con la settecentesca Biblioteca Lancisiana, appena riaperta dopo un lunghissimo e complesso restauro. Preziosissimi libri inseriti ancora nelle scaffalature originarie si affiancano ad altri oggetti di pregio, fra cui spiccano due preziosissimi globi (uno terrestre e l’altro celeste) del celebre geografo Vincenzo Coronelli. La visita si conclude con il Salone del Commendatore, vasto ambiente interamente affrescato con scene che ripercorrono tutta la storia e le attività dell’ospedale.

Da ricordare

Riservato ai soli iscritti al FAI.

Non è consentito l'accesso con animali, caschi, zaini, borse ingombranti e passeggini.

Presentarsi 15 minuti prima del proprio turno di prenotazione.

Turni di visita ogni 15 minuti, gruppi di massimo 16 persone, sabato dalle ore 10.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso)

Mascherina FFP2 obbligatoria