BIBLIOTECA ABBAZIA SAN NILO

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

BIBLIOTECA ABBAZIA SAN NILO
Corso del Popolo, 128

QUANDO

Dal 25/03/2023 al 26/03/2023

CON CHI

GRUPPO FAI CASTELLI ROMANI

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ESAURITI

Cosa faremo

Per le Giornate di Primavera FAI 2023, il Gruppo FAI dei Castelli Romani in collaborazione con la Direzione Regionale dei Musei Lazio, aprirà le porte della Biblioteca di San Nilo la cui nascita e formazione sono strettamente connesse alla storia del monastero di Santa Maria di Grottaferrata, meglio noto come Abbazia di San Nilo, dal nome del suo fondatore. In una grande sala costruita in radica di ulivo, si trovano manoscritti greci, scritti dei padri orientali della Chiesa, officiature dei Santi, agiografie, raccolte di inni, ma a anche testi letterari e giuridici. Tra le tante meraviglie, degni di nota sono, su tutto, i tre manoscritti autografi di San Nilo. Attualmente la Biblioteca conserva circa 1197 manoscritti, compresi i frammenti raccolti in cartelle, 71 incunaboli, 700 cinquecentine e circa 50.000 volumi.

Da ricordare

I visitatori potranno parcheggiare le loro auto presso: Piazza Alcide De Gasperi- Via Anagnina,130 (nei pressi del Liceo Touchet). Una volta parcheggiato si prosegue per via Roma e poi per via San Nilo dove è situata l'Abbazia.