PIATTAFORMA DIGITALE
16/12/2020
GRUPPO FAI GIOVANI DI MILANO
EVENTO VIRTUALE
Tutti lo conoscono ma nessuno sa chi sia veramente Banksy, l’artista vivente più discusso. C’è chi lo considera ribelle chi invece il genio artistico più interessante degli ultimi decenni.
Marco Rubino lo definisce l'artista che ha portato la street art sul mercato dell'arte contemporanea, infatti dai muri delle strade è arrivato a essere conteso da musei e collezionisti di tutto il mondo. Il suo anonimato ha contribuito a renderlo ancora più iconico.
Durante il talk si approfondirà l'impegno sociale che guida ogni azione artistica di Banksy creando scalpore in tutto il mondo.
Marco Rubino è Partner di Community, uno dei principali gruppi a livello europeo nel reputation management. In Community dal 2003, Marco possiede una profonda esperienza nella comunicazione finanziaria e corporate e nelle Litigation PR. Siede nell’advisory board di Reputation Science e nel Consiglio di Amministrazione di LAPS, la fondazione di Lapo Elkann.
Da appassionato di street art e piccolissimo collezionista di arte contemporanea, Marco da circa 2 anni è contributor di Forbes Italia. La sua pagina Instagram @marcorubino1 è stata interamente dedicata alla divulgazione dell’arte: ospita opere di grandissimi artisti internazionali che vengono mescolati ad artisti emergenti.
Nella scorsa primavera, insieme a due galleristi, ha dato vita - come curatore - alla prima asta in Italia totalmente benefica di Arte Contemporanea e Street Art destinata a raccogliere fondi per emergenza COVID. I proventi sono stati devoluti integralmente agli ospedali Sacco di Milano e Cotugno di Napoli.