QUANDO
Dal 25/03/2023 al 26/03/2023
Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilita' di presentarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima
Cosa faremo
Trekking Panoramico al Monte San Costanzo (sabato e domenica) - ore 10:00. Un percorso ad anello, un punto di vista inconsueto sulla Baia di Ieranto, alla scoperta della mitica bellezza dell'ultima propaggine della Terra delle Sirene. Scenario mozzafiato sui sentieri di Monte San Costanzo, cima del promontorio di Punta Campanella, panorama a 360° aperto sui golfi di Napoli e Salerno: dal Vesuvio all'isola di Capri, dal blu infinito del Mediterraneo alla Divina Costiera Amalfitana. Il trekking sarà condotto per piccoli gruppi (max 15 persone) da guide AIGAE sui sentieri CAI tra Monte San Costanzo e Monte Croce. Durata della visita: 3 ore. Dislivello massimo: 100 mt ma con tratti esposti. Percorso non adatto ai bambini e a chi soffre di vertigini.
Punto di ritrovo: area di sosta a margine della pineta del Monte San Costanzo. https://goo.gl/maps/g4mb2hJFs3STm1rt5.
Equipaggiamento richiesto: scarpe e abbigliamento da trekking antivento, cappello, acqua, colazione a sacco.
Da ricordare
Tutte le proposte di visita per GFP 2023 richiedono la PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
ATTENZIONE! Durata della visita 3 ore, percorso ad anello. Partenza unica. Si raccomanda la massima puntualità.
Non saranno ammessi partecipanti non adeguatamente equipaggiati con: scarpe e abbigliamento da trekking (meglio antivento), cappello, acqua, colazione a sacco.