Aspettando il Natale tra Arte e Musica antica - Santa Maria della neve

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

SANTUARIO DI SANTA MARIA DELLA NEVE
Via Magenta, 128

QUANDO

08/12/2024

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DEL SEPRIO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Un viaggio tra il medioevo e la controriforma attraverso la “lettura” dei preziosi affreschi presenti presso la chiesa di Santa Maria della Neve seguito da un concerto di musica rinascimentale con strumenti antichi a cura dell’Associazione Italiana Musicisti Amatori – AIMA.

Da ricordare

Domenica 8 DICEMBRE vi aspettiamo a Santa Maria della Neve a Cislago per un viaggio tra il medioevo e la controriforma attraverso la “lettura” dei preziosi affreschi che caratterizzano l’apparato decorativo della chiesa, tra cui si annoverano una trentina di raffigurazioni della S.S. Vergine Maria che rendono la stessa un unicum nella provincia di Varese.

A seguito della visita narrata della storia della chiesa e degli affreschi che la caratterizzano, realizzata con il prezioso supporto della Pro Loco di Cislago e del Prof. Sergio Beato, sarà possibile assistere a un concerto di musica rinascimentale con strumenti antichi a cura dell’Associazione Italiana Musicisti Amatori – AIMA.

 

PROGRAMMA - DOMENICA 08.12.2024

Ore 14:45 accreditamento primo turno di visita

Ore 15:00 primo turno di visita

Ore 15:45 accreditamento secondo turno di visita

Ore 16:00 concerto (sia per il primo che per il secondo turno di visita)

Ore 17:00 secondo turno di visita

 

Luogo di ritrovo: Chiesa di Santa Maria della Neve - Località S. Maria Inziata – Cislago – via Cascina Santa Maria

Parcheggio: grande spiazzo innanzi alla chiesa

INFO:

seprio@delegazionefai.fondoambiente.it

NOTE:

Il percorso è accessibile a persone con disabilità motoria.

Sarà possibile iscriversi al FAI o rinnovare la propria iscrizione in loco.

In caso di maltempo l'evento è confermato.