L'OPERA DI ALBERTO BIASI NEL SUO STUDIO-ARCHIVIO

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

ARCHIVIO-STUDIO ALBERTO BIASI
via Sorio, 29

QUANDO

Dal 25/03/2023 al 26/03/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI PADOVA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilita'  di presentarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

A pochi passi da Piazzale Porta San Giovanni si trova l'Archivio Storico Alberto Biasi, un luogo di creazione, ricerca e conservazione della produzione del Maestro. L'Archivio Storico è un organismo che si alimenta e si rigenera continuamente. Il materiale documentario, raccolto dall'artista in oltre sessant'anni di attività, costituisce un aspetto fondamentale per conoscere il percorso di questo indiscusso protagonista della storia dell'arte italiana del dopoguerra. Oltre al ricco patrimonio cartaceo, l'Archivio Storico possiede una sezione dedicata ai cataloghi di mostre personali e collettive, rare riviste italiane e straniere, articoli e ritagli di giornale, che ricopre un arco temporale dal 1955 a oggi. È un luogo vissuto giornalmente dallo stesso artista, che si ritrova spesso nel suo studio a rievocare ricordi, a rivivere esperienze della sua vita e a rilasciare interviste, ma soprattutto a ricavare dalla consapevolezza del passato lo slancio per affrontare le imprese future.

Da ricordare

È obbligatoria la prenotazione della visita attraverso il portale FAIprenotazioni