POSTI ONLINE TERMINATI, possibilita' di presentarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima
Cosa faremo
A pochi passi da Piazzale Porta San Giovanni si trova l'Archivio Storico Alberto Biasi, un luogo di creazione, ricerca e conservazione della produzione del Maestro.
L'Archivio Storico è un organismo che si alimenta e si rigenera continuamente. Il materiale documentario, raccolto dall'artista in oltre sessant'anni di attività, costituisce un aspetto fondamentale per conoscere il percorso di questo indiscusso protagonista della storia dell'arte italiana del dopoguerra. Oltre al ricco patrimonio cartaceo, l'Archivio Storico possiede una sezione dedicata ai cataloghi di mostre personali e collettive, rare riviste italiane e straniere, articoli e ritagli di giornale, che ricopre un arco temporale dal 1955 a oggi.
È un luogo vissuto giornalmente dallo stesso artista, che si ritrova spesso nel suo studio a rievocare ricordi, a rivivere esperienze della sua vita e a rilasciare interviste, ma soprattutto a ricavare dalla consapevolezza del passato lo slancio per affrontare le imprese future.
Da ricordare
È obbligatoria la prenotazione della visita attraverso il portale FAIprenotazioni
FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS - Via Carlo Foldi, 2 - 20135 Milano
Tel. 02 4676151 - Fax 02 48193631
P.I.: 04358650150 - C.F. 80102030154 - PEC: 80102030154ri@legalmail.it
Fondazione nazionale senza scopo di lucro per la tutela e la valorizzazione dell’arte, della natura e del paesaggio italiani.
Riconosciuta con DPR 941 del 3.12.1975 - Iscritta al RUNTS rep. n. 2092