ARCHIVIO STORICO WASS
Via di levante, 48
Dal 26/03/2022 al 27/03/2022
DELEGAZIONE FAI DI LIVORNO
EVENTO IN PRESENZA
I percorsi di racconto sono tre: le PERSONE, protagoniste e testimoni della vita aziendale; gli SPAZI dedicati alle ricerche, alle sperimentazioni, ai collaudi e alle costruzioni finite; le PRODUZIONI realizzate, risultato materiale e concreto di un'impresa sempre all' avanguardia. L' azienda, oggi Leonardo, è stata Whitehead, Moto Fides e WASS e vanta una lunga storia fatta di diversi primati. È infatti il 1864, quando Robert Whitehead, ingegnere inglese specialista nella progettazione di macchine e impiantistica meccanica, allora attivo a Fiume (città austro-ungarica), mette a punto il primo siluro della storia. Con la famiglia Orlando, questa importante realtà industriale approda a Livorno, diventando leader nel settore dei sistemi di difesa. È l'inizio di un'avventura produttiva che non si è ancora conclusa. Lo spazio espositivo è parte del Sistema Museale e Archivistico di Leonardo, coordinato da Fondazione Leonardo Civiltà delle Macchine, una rete di musei e archivi d'impresa, diffusa sul territorio nazionale. I musei di Leonardo sono testimoni d'eccezione della memoria tecnologica e industriale dell'Azienda, e costituiscono uno strumento di dialogo e di condivisione costante tra impresa, comunità e territorio, aperti a ricercatori, storici, studenti, operatori economici e culturali. Sono luoghi che con il loro patrimonio, accolgono passato, presente e futuro della nostra storia, permeati di quella cultura industriale di cui l¿impresa è parte fondante.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Ingresso consentito previa esibizione di un documento di identità in corso di validità.