Alla scoperta di Villa Negri

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

VILLA NEGRI
Via Larga, 42

QUANDO

26/04/2025

CON CHI

GRUPPO FAI GIOVANI DI MANTOVA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

Cosa faremo

Villa Negri, situata nella frazione di Cesole nel comune di Marcaria, in provincia di Mantova, è una storica dimora risalente al XVI secolo. Originariamente conosciuta come "curia cesularum in comitato marcariege", la villa è menzionata in un rogito del notaio Leoni datato 1596.
La proprietà passò attraverso diverse famiglie nobiliari: inizialmente appartenne al ramo dei Gonzaga di Guastalla, con nomi come Ferrante, Vincenzo ed Ercole Gonzaga associati alla sua storia. Successivamente, agli inizi del Seicento, la villa fu acquisita dai marchesi Bianchi, una nobile famiglia mantovana.
Nel corso del tempo, la villa ha subito diverse ristrutturazioni, assumendo l'attuale stile neoclassico. Oggi, Villa Negri è immersa in un parco secolare e viene utilizzata per eventi e ricevimenti, mantenendo vivo il suo fascino storico.

Da ricordare

Ritrovo presso Via Larga, 42, Cesole (MN), il 26 aprile alle ore 15:00. 

Presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della visita.

Evento aperto a tutti con un contributo a partire da 8 euro per gli iscritti FAI e 10 euro per i non iscritti. Possibilità di iscrizione al FAI e rinnovo tessera in loco (quota di benvenuto FAI Giovani di 15 euro dai 18 ai 35 anni e possibilità di rinnovo alla stessa quota.). Prenotazione obbligatoria entro il 25 Aprile. Posti limitati.

Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it