ACDB MUSEO DELLA BICICLETTA
Via San Lorenzo, 21/23
Dal 26/03/2022 al 27/03/2022
DELEGAZIONE FAI DI ALESSANDRIA
EVENTO IN PRESENZA
Il museo è un vero e proprio tuffo nel passato, a partire dalla prima bicicletta giunta in Italia nel 1867 grazie all'eclettico birraio alessandrino Carlo Michel, che potrete osservare dal vivo. Nelle sale moltissime due ruote d'epoca e tante immagini che riportano al passato. Nelle foto d'epoca la bicicletta ha diversi ruoli, dall'essere usata dagli operai della Borsalino per recarsi in fabbrica, ai grandi del ciclismo che in questa terra nascono. La terra dei campionissimi, Girardendo, Malabrocca e Meazzo, le grandi sfide tra il diavolo rosso di Asti, Giovanni Cerbi e il Tortonese Giovanni Cuniolo detto il Manina, per arrivare a Coppi. ¿La nostra Spoon River in bicicletta¿. Durante le Giornate FAI di Primavera il museo ACDB propone una serie di performance teatrali in cui giovani attori, mescolati nel pubblico dei visitatori, fanno rivivere e interpretano i protagonisti della storia delle origini del ciclismo italiano, così come viene raccontata dai materiali all¿interno del museo stesso. Una produzione Museo Alessandria Città delle Biciclette e Compagnia teatrale Gli Illegali.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
10 - 18