ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA
Via Roma, 1

QUANDO

Dal 15/10/2022 al 16/10/2022

CON CHI

GRUPPO FAI DI MASSA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
POSTI ONLINE TERMINATI, possibilità di presentarsi in loco fino al raggiungimento della capienza massima

Cosa faremo

L’attuale comprensorio dell’Accademia offre al visitatore l'opportunità di ripercorrere le vicende della città di Carrara e delle famiglie che la governarono in un lungo arco di tempo compreso tra il XII e il XIX secolo e ed è costituita da un patrimonio artistico e culturale inestimabile. Attratti dalla necessità di disporre del marmo più pregiato presente nel territorio apuano, gli scultori più insigni del tempo, tra cui Canova, fecero dono all’Accademia di "calchi" e di "gessi", permettendo all'Istituto di dotarsi di una gipsoteca, ad oggi considerata tra le più rifornite a livello nazionale ed internazionale, di una pinacoteca e di un teatro anatomico. Inoltre L’Accademia si è dotata nel tempo anche di una notevole collezione archeologica costituita da resti provenienti dagli scavi dell’antica città di Luni e dai ritrovamenti delle antiche cave romane del territorio che ancora oggi sono visionabili all’interno del cortile dell’edificio principale.