L'Abbazia di San Fruttuoso è uno dei Beni FAI aperti al pubblico tutto l'anno.
Sia il sabato che la domenica sono in programma speciali visite guidate di approfondimento del monumento e dell'ambiente.
VISITA GUIDATA CON IL DIRETTORE ore 13 e 14.30, prenotazione obbligatoria max 15 partecipanti a visita fino ad esaurimento posti, visite a contributo € 15 intero - € 10 iscritti FAI, durata 1 ora, appuntamento presso la biglietteria dell'Abbazia.
Speciale tour in compagnia dell'architetto Alessandro Capretti, Property Manager dell'abbazia, alla scoperta della storia e dell'architettura dell'abbazia. Durante la visita saranno approfondite le tematiche legate al degrado naturale del monumento, agli strumenti per prevenirlo e alle risorse da mettere in campo per combatterlo, in un'ottica di conservazione programmata e preventiva dei beni culturali. I partecipanti avranno la possibilità di conoscere il lavoro del FAI in uno dei suoi Beni più affascinanti e di incontrare chi in prima persona se ne prende cura, fedele al principio di tramandare alle future generazioni un patrimonio unico al mondo, che appartiene a tutti.
In caso di condizioni meteo marine avverse gli orari di apertura potrebbero subire variazioni, in caso di sospensione servizio battelli da Camogli l’abbazia resterà chiusa alle visite e gli eventi saranno annullati.
Visite guidate ore 13 e 14.30 durata 1 ora
Per l'accesso ai disabili contattare preventivamente il personale del Bene allo 0185 772703
L'Abbazia di San Fruttuoso si raggiunge in battello partendo da Camogli www.golfoparadiso.it o da Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino www.traghettiportofino.it o a piedi attraverso i sentieri del Parco di Portofino www.parcoportofino.it
In caso di condizioni meteo marine avverse gli orari di apertura potrebbero subire variazioni, in caso di sospensione servizio battelli da Camogli l’abbazia resterà chiusa alle visite e gli eventi saranno annullati.