Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.
PARCO DELLA SORA
Via Chiozzo
25/05/2025
GRUPPO FAI GIOVANI DI PAVIA
EVENTO IN PRESENZA
In collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Pavia, Il Gruppo FAI Giovani di Pavia propone una passeggiata guidata, insieme ad una guida ambientale certificata, attraverso le aree verdi urbane della citta`, offrendo l’opportunità di esplorare e apprezzare la ricchezza della biodiversità locale. Durante queste esperienze, i partecipanti avranno l'occasione di osservare da vicino gli ecosistemi urbani, approfondendo l'importanza della loro conservazione e imparando a rispettare e proteggere l'ambiente che ci circonda.
Il Percorso:
dal Parcheggio (Via Chiozzo, 27100 Pavia PV) al Grande spiaggia e infine la Macchia di bambù`, durata circa un'ora e mezza
Durante il percorso verranno trattati i seguenti Argomenti:
Introduzione sulla Parco del Ticino e sul Fiume
Flora e Fauna
Rete Natura 2000 e Rete ecologica
Il Focus della visita riguarderà l’ Importanza delle Aree protette per salvaguardare la naturalita` dell’ambiente fluviale in citta`
Domenica 25 Maggio dalle 10-12, il luogo di ritrovo sarà il parcheggio del parco della Sora
Evento su prenotazione con contributo di 7 € per gli Iscritti FAI e di 10 € per i NON Iscritti FAI, tramite il portale FAIPrenotazioni. Possibilità di iscriversi al FAI in loco, alla quota di benvenuto FAI Giovani di 15 € (dai 18 ai 35 anni) e possibilità di rinnovo alla stessa quota.
Per qualsiasi informazione scrivere una mail a: pavia@faigiovani.fondoambiente.it
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.