PIATTAFORMA DIGITALE
18/12/2020
GRUPPO FAI GIOVANI DI MILANO
EVENTO VIRTUALE
La fotografia è un fil rouge che corre lungo la vita di Carla Sozzani, dagli anni come direttore di Elle e dei numeri speciali di Vogue Italia, fino alla creazione della Galleria omonima che, da trent’anni, propone grandi maestri passati e contemporanei, nuovi talenti e sperimentazioni. Nel corso del tempo, Carla Sozzani ha collezionato centinaia di fotografie, insieme ad arte, moda e design, andando a formare un vero e proprio “diario” fotografico, ora in mostra a Madrid presso PhotoEspaña. Durante l'evento si andrà proprio a esplorare la storia che sta dietro al suo lavoro, scaturito dalla sua incondizionata ammirazione per le arti, la cultura, la ricerca e dal suo costante desiderio di promuovere e comunicare. Tutto questo è rappresentato nella maniera più emblematica dalla Fondazione Sozzani e da 10 Corso Como, una vera e propria rivista vivente da lei creata nel 1991 per unire cultura e commercio attraverso moda, arte e design.
Carla Sozzani nasce nel 1947 a Mantova. Si laurea presso l’Università Bocconi e inizia una lunga carriera come direttore dei numeri speciali di Vogue Italia, collaborando con artisti e fotografi tra cui: Robert Mapplethorpe, Andy Warhol, Bruce Weber, Herb Ritts, Sarah Moon, Paolo Roversi, Deborah Turbeville. Nel 1987 diventa direttore di Elle Italia e l’anno seguente fonda la casa editrice Carla Sozzani Editore, che si occupa principalmente di libri di arte, moda, design e fotografia. Nel 1990 apre la Galleria Carla Sozzani in 10 Corso Como a Milano e da allora ha presentato più di 260 mostre tra cui: Helmut Newton, Annie Leibovitz, Horst P. Horst, Bruce Weber, Bert Stern, Sarah Moon. In concomitanza apre una libreria indipendente dedicata a libri di fotografia, arte e design. Nel 1991 fonda 10 Corso Como, unione di cultura e commercio, somma di luoghi in successione e integrati: la galleria d'arte e fotografia, la libreria, lo spazio per la moda e il design, un ristorante, un caffe , un giardino, e il 3 Rooms Hotel. Il format viene esportato successivamente a Tokio, Seoul, Shanghai, Pechino e New York. Nel 2016 viene creata la Fondazione Sozzani, istituzione culturale che ha assunto il patronato della Galleria Carla Sozzani. Dal 2018 la collezione fotografica Carla Sozzani, “Between Art and Fashion” viene esposta in giro per l’Europa, dalla Helmut Newton Foundation di Berlino, alla Galleria Azzedine Alaïa di Parigi, fino a PhotoEspaña a Madrid, dove si trova attualmente.