Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.
TEATRO ROMUALDO MARENCO
Via Girardengo 48, Novi Ligure (AL)
10/05/2025
DELEGAZIONE FAI DI NOVI LIGURE
EVENTO IN PRESENZA
La Delegazione FAI di Novi Ligure, cogliendo l'invito della Fondazione Piemonte dal Vivo, Circuito Regionale Multidisciplinare, propone un’apertura straordinaria dello storico Teatro Romualdo Marenco nell’ambito del progetto “A teatro con il FAI” che nasce per unire la comune vocazione delle due Fondazioni alla valorizzazione della cultura nelle sue diverse sfaccettature e per la particolare attenzione al territorio regionale. I due enti lavorano in sinergia sul territorio già da tempo con una convenzione che consente agli iscritti al FAI di avere diritto al biglietto ridotto per gli spettacoli delle stagioni comunali organizzate da Piemonte dal Vivo.
I partecipanti saranno accompagnati dai ragazzi del Gruppo FAI Giovani alla scoperta delle caratteristiche storico artistiche del teatro e potranno apprezzare alcuni aspetti tecnici degli ambienti funzionali e a servizio degli attori che ne costituiscono il cuore pulsante.
La visita sarà straordinaria poiché consentirà di emozionarsi all'ascolto delle voci di coloro i quali realizzarono il teatro nel lontano 1839. “Il teatro nel teatro” - questo il sottotitolo scelto dalla Delegazione per l’appuntamento novese - prevede la messa in scena di momenti recitati dagli studenti del Gruppo teatrale del Liceo Amaldi di Novi Ligure con la partecipazione speciale di alcuni bambini della Scuola primaria Zucca, sotto l’attenta guida di una regista d’eccezione.
Durata della visita: 1 ora. Orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Ingresso a gruppi di max. 25 persone ogni mezz'ora.
Contributo minimo a partire da 10€ - Iscritti FAI 7€. Interamente devoluto al FAI. Il contributo non è dovuto per i bambini fino a 11 anni d'età.
Per motivi organizzativi è suggerito presentarsi a Teatro almeno 15 minuti prima dell'orario di prenotazione.
Considerate le caratteristiche storico artistiche del Teatro e dell'itinerario che consiste nella visita di ambienti di ridotte dimensioni, non è prevista la possibilità di portare con sé animali domestici.