A CIELO APERTO - Un viaggio lungo due secoli tra i sepolcri della nostra città

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

LUOGO DI APPOGGIO

QUANDO

05/11/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI COMO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse
Posti Esauriti

Cosa faremo

Domenica 5 novembre 2023 dalle ore 11:00 alle ore 15:30 la Delegazione FAI di Como è orgogliosa di restituire al suo pubblico il Cimitero Monumentale non solo in quanto luogo di culto e di ricordo, ma in quanto vero e proprio museo A CIELO APERTO della nostra città.

Un itinerario tematico concepito per mostrare e raccontare l'evoluzione dell'arte funeraria dai primi decenni dell'Ottocento fino al secondo Novecento, attraverso un'attenta selezione dei sepolcri più rilevanti dal punto di vista storico, scultoreo e architettonico.

Un ringraziamento va alla Dott.ssa Elena Lamperti — autrice nel 2007 della tesi di laurea "La scultura nel Cimitero Maggiore di Como dalla fondazione al 1950" e relatrice ospite per questa iniziativa — e all'Ing. Arch. Clemente Tajana, docente presso l'Accademia di Belle Arti Aldo Galli, già dirigente all’Urbanistica e Ingegnere capo del Comune di Como, per la gentile consulenza.

L'evento è aperto a iscritti e non iscritti FAI con pagamento in loco e prenotazione obbligatoria (si ricorda che la conferma della prenotazione verrà inviati nei giorni precedenti all'evento)

Contributo a partire da:

- 10 € iscritti FAI

- 15 € non iscritti FAI

Il ritrovo è previsto (secondo il proprio orario di prenotazione) dalle ore 11:00, con ultimo ingresso alle ore 15:30, presso il Cimitero Monumentale di Via Regina Teodolinda 74, Como.

La durata stimata della visita è di un'ora e mezza.

Possibilità di iscriversi o rinnovare la tessera FAI in loco.

 

Per ogni informazione rivolgersi a:

como@delegazionefai.fondoambiente.it

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.