2 Giorni sulla Via Vandelli con Giulio Ferrari

Evento a contributo minimo aperto a tutti

DOVE

SAN PELLEGRINO IN ALPE
Via Santuario, 5

QUANDO

Dal 17/06/2023 al 18/06/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI MODENA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Le prenotazioni per questo evento sono chiuse

La Via Vandelli è la strada ducale settecentesca voluta da Francesco III d'Este per collegare la capitale Modena e Sassuolo con lo sbocco sul mar Tirreno a Massa: una strada di più di centocinquanta chilometri completamente lastricata per il passaggio di carri e carrozze e dotata di osterie e stazioni di posta al servizio dei viaggiatori.

Camminandola da San Pellegrino in Alpe al lago di Vagli ne scopriremo tutto il tratto garfagnino. Nella prima parte in ripida discesa capiremo la difficoltà tecnica di affrontare grandi dislivelli, risolta con arditi tornanti, vedremo le vestigia di alcune antiche locande, scorgeremo i terrazzamenti per le coltivazioni abbandonati solo a metà Novecento e calpesteremo alcuni tratti ancora originali con il selciato in sasso. Incontreremo poi i caratteristici borghi di Campori, Pieve Fosciana e Castelnuovo, capitale estense della Garfagnana.

Nella seconda giornata affronteremo il tratto più pianeggiante del cammino, e dopo uno straniante scontro con le grandi cartiere, potremo goderci le perle del paese di Pontecosi da cartolina e l'emozionante ponte ferroviario-pedonale della Villetta.

Infine, passato Poggio, saremo di nuovo immersi nella natura a fianco del torrente Edron, per raggiungere la spettacolare diga del Lago di Vagli e sognare con la storia del paese sommerso di Fabbriche, ormai completamente sovrastati dal panorama delle Alpi Apuane.

Un’occasione unica per conoscere la Via Vandelli insieme a Giulio Ferrari, che dal 2016 si occupa di studiare e promuovere la Via. Dopo averne ricostruito il percorso originale settecentesco e averlo percorso interamente nel 2017, da allora ha disegnato il cammino e ha gestito il sito e i profili social della Via Vandelli. È autore della "Guida alla Via Vandelli", Terre di mezzo Editore.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Associazione Via Vandelli APS e la Sezione di Modena del Club Alpino Italiano.

Programma di massima

Sabato 17 giugno

  • Ore 9.45 ritrovo a San Pellegrino in Alpe presso Albergo L'Appennino da Pacetto, Via Santuario, 5.
  • Ore 10.00 partenza in direzione Castelnuovo di Garfagnana
  • Ore 13.30 circa pranzo al sacco a carico dei partecipanti
  • Ore 17.00 circa arrivo a Castelnuovo di Garfagnana e sistemazione presso Da Carlino Hotel Ristorante
  • Ore 20.00 cena presso la stessa struttura

Domenica 18 giugno

  • Ore 9.30 partenza in direzione Lago di Vagli
  • Ore 10.00 partenza in direzione Castelnuovo di Garfagnana
  • Ore 13.30 circa pranzo presso Il Grotto di Salotti a San Romano di Garfagnana
  • Ore 17.00 circa arrivo al Lago di Vagli e visita
  • Ore 18 circa trasferimento in autobus dal Lago di Vagli a San Pellegrino in Alpe
  • Organizzazione tecnica: Cornacchini Viaggi Srl – Via Marcello Finzi 589 – 41122 - Modena.

Raccomandiamo abbigliamento da trekking.