1525: le rivendicazioni in Sudtirolo

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare o fare la tua donazione per accedere alle iniziative del FAI. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio italiano e arte e natura. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

CASTEL FONTANA
Via Ezra Pound 3

QUANDO

24/05/2025

CON CHI

GRUPPO FAI DI MERANO

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

Nell'ambito del secondo progetto regionale del FAI, il Gruppo FAI Merano propone una rievocazione delle Rivolte contadine del 1525, nell’affascinante scenario di Castel Fontana.

Le Delegazioni FAI di Trento e Bolzano e tutta la rete territoriale dei Gruppi FAI, intendono raccontare, per i 500 anni da questi avvenimenti, la Rivolta Contadina, che nel 1525 scosse l’Europa Centrale, il Tirolo ed il Trentino.  Attraverso un percorso in cinque tappe che toccherà vari punti della regione (da Bressanone e Merano fino a Cavalese, Cles e Borgo Valsugana), si indagheranno i risvolti politici, sociali, artistici che lasciarono le rivolte in regione.

Castel Fontana, 24 maggio 2025
Il Gruppo FAI di Merano propone, nell’affascinante scenario di Castel Fontana, una rievocazione degli eventi del 1525, con particolare riferimento a quanto accadde nella zona del Burgraviato. Successivamente l’intervento del professor Siegfried de Rachewiltz, proprietario del castello e fondatore del Museo delle arti contadine che proprio a Castel Fontana ha la sede, racconterà aneddoti e storie sulla vita contadine del Cinquecento. Infine, per chi lo desiderasse, a margine dell’evento sarà possibile visitare il Museo autonomamente.

Pensiamo alla tua sicurezza

Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.

Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.

Da ricordare

Ritrovo presso Castel Fontana in Via Ezra Pound, 3 – 39019 Tirolo (BZ) Sabato 24 maggio 2025 alle ore 10.00 e 11.30.

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.00 di venerdì 23 maggio 2025.
Contributo a partire da 10€ per iscritti FAI e a partire da 15€ per non iscritti, da versare in loco.

La visita al Museo, per chi lo desidera, prevede un biglietto di 5€

Quando vuoi partecipare?

Sabato

24

Maggio
Disponibile