La Delegazione FAI di Milano ha il piacere di riaprire per una giornata una delle preziose testimonianze bramantesche degli antichi splendori milanesi: Cascina Pozzobonelli. I resti, di quella che in origine era una villa suburbana, costruita nel 1492, sono oggi “incastonati” in un contesto urbano denso e vivace, nei pressi della Stazione Centrale. Accompagnati dal racconto dei nostri Volontari avrete modo di rivivere le antiche atmosfere e apprezzare la raffinatezza di un’architettura che rimanda ai modi di Donato Bramante nei due elementi a noi rimasti: il portico, con le sue arcate in cotto, e la piccola cappella decorata a graffiti.
A cura dei volontari della Delegazione FAI Milano
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
L'accesso sarà consentito esclusivamente previa presentazione del Green Pass.