Delegati e volontari accompagneranno i visitatori alla scoperta del palazzo comunale, conosciuto come Broletto, e delle vicende che ne hanno accompagnato la storia, dalla Fondazione della città da parte del Barbarossa (1158) all'annessione al Regno di Italia (1859), seguendo le tracce dei diversi interventi architettonici che hanno portato la struttura ad avere l'aspetto che ancora ha oggi.
La visita è a contributo libero, da versare in loco, per sostenere le attività del FAI.
Sarà possibile iscriversi o rinnovare la propria tessera in loco.