LA CITTA' FABBRICA LEOPOLDINA
Area Ex-Ilva - Via Bicocchi
Dal 15/05/2021 al 16/05/2021
DELEGAZIONE FAI DI GROSSETO
EVENTO IN PRESENZA
Itinerario nella antica città della ghisa dove si fondeva il ferro che proveniva dall' isola d'Elba e farne ghisa. Nel 1831 Pietro Leopoldo istituì la città-fabbrica con il nome altisonante di "Imperiale e Reale Amministrazione delle Miniere di Rio e delle Fonderie del Ferro di Follonica oggi la città-fabbrica, monumento di archeologia industriale, è stata recuperata e restaurata, diventando un polo culturale, con il museo Magma e il teatro Fonderia Leopolda. L'itinerario da Banco FAI: casotto di guardia in Via Bicocchi; INGRESSO da Cancello di GHISA Lavorato, prosegue:Palazzo Granducale e Giardino Botanico con partecipazione di figuranti Forno San Ferdinando (museo Magma), Officina Meccanico-Biblioteca della Ghisa, Bottaccio e Carbonile, Fonderia 2 (teatro Leopolda), Chiesa San Leopoldo.
Per informazioni riguardo all’uso della mascherina si rimanda alle indicazioni inserite nel campo “Da ricordare”.
Utilizzate il gel igienizzante messo a vostra disposizione all’inizio del percorso.
l'itinerario da Banco FAI: Cancello di GHISA Lavorato, casotto di guardia in Via Bicocchi e prosegue: Palazzo Granducale e Orto Botanico con partecipazione di figuranti Forno San Ferdinando (museo Magma) Officina Meccanico-Biblioteca della Ghisa (dedicata agli Iscritti FAI cripta della biblioteca) Bottaccio e Carbonile, Fonderia 2 (teatro Leopolda), Chiesa san Leopoldo