EVENTO SPECIALE NELLA CHIESA DI SANTA CATERINA

Evento a contributo minimo aperto a tutti

Sostieni il FAI.

Su questa piattaforma puoi prenotare e fare la tua donazione per aiutare il FAI a sostenere le sue iniziative. Con la tua partecipazione ci aiuti concretamente a realizzare la nostra missione di tutela e valorizzazione del patrimonio d'arte e natura italiano. Per questo ti ringraziamo augurandoci che il tuo tempo insieme al FAI sia un tempo sempre speso bene.

DOVE

CHIESA DI SANTA CATERINA
Via del Crocifisso, 1

QUANDO

Dal 25/03/2023 al 26/03/2023

CON CHI

DELEGAZIONE FAI DI LUCCA

COME

EVENTO IN PRESENZA

Cosa faremo

La storia della chiesa di Santa Caterina da 200 anni si intreccia con quella della Manifattura Tabacchi aperta 7 luglio 1815, un legame forte e importate.Le operaie prima del turno di lavoro passavano a pregare, lasciando a Emilietta, la fedele custode, la spesa da riprendere a fine lavoro. Lo hanno fatto generazioni di sigaraie, finché la chiesa fu chiusa perché inagibile. Questo spiega il legame tra il luogo di lavoro e la chiesa non solo preghiera ma anche incontro tra donne di ogni età aspetto sociale che giustifica l'attaccamento ancora oggi così vivo a questa chiesa da parte della cittadinanza Solo Iscritti Fai e chi si iscriverà potranno salire ad ammirare l'affresco sospeso. EVENTO SPECIALE A PRENOTAZIONE:DOMENICA 26 MARZO ore 16.30 visita e intrattenimento con il TENORE CLAUDIO SASSETTI si RACCONTA il dietro le quinte del tenore prima di entrare in scena :fatiche, trucchi e tecniche della preparazione della voce oltre ad eseguire a cappella arie di brani celebri a suo piacimento

Quando vuoi partecipare?

Domenica

26

Marzo
Disponibile

Dove ci incontreremo